
RESIDENZA D'EPOCA
Benvenuti a Palazzo Augusto
L'ARCHITETTURA
La struttura del palazzo
A 7 km da Piacenza, nel centro abitato di Turro, tranquilla località tra campi coltivati, sorge Palazzo Augusto.
Un tempo proprietà dei monaci Gerolamini di San Savino di Piacenza, il complesso venne espropriato all’inizio dell’Ottocento in occasione delle “soppressioni Napoleoniche” e successivamente dopo diversi passaggi di proprietà, giunse in possesso di Maddalena Meneghelli, sposata Vegezzi.


GLI INTERNI
Lo stile ed il design
La famiglia Vegezzi, attuale proprietaria, è un’antica famiglia del Canton Ticino, da diverse generazioni trasferitasi a Piacenza dove i suoi membri si sono distinti come liberi professionisti ed imprenditori.
L’attuale dimora fu costruita attorno alla metà del Settecento e successivamente, nel tardo Ottocento, fu restaurata dall’ing. Edoardo Righetti su commissione della famiglia.
NEL CUORE DELLA PROVINCIA
Una location strategica
Chiusa da un muro di cinta, ha due ingressi, uno dei quali, a sud, immette nel giardino, l’altro nella corte.
Il nostro appartamento si trova al piano nobile del corpo di fabbrica centrale. Questo ha, a sua volta, due ali ribassate che contornano la corte, inghiaiata e piantumata, su cui si affacciano diversi fabbricati rustici.
È proprio dalla corte che si accede all’appartamento, attraverso un portone centrale che immette nell’elegante atrio.


ACCOGLIENZA EMILIANA
Ospitalità e tradizioni
Davide Vegezzi alla fine dell’Ottocento lo fece decorare da Francesco Ghittoni con temi allegorici riferiti all’Agricoltura, all’Industria, e all’Abbondanza.
Sul lato destro dell’atrio si sale lo scalone Settecentesco, sormontato da una volta affrescata, e si giunge così al primo piano, su un pianerottolo arricchito da originali colonne prive del capitello, ma caratterizzate da un pronunciato rigonfiamento nella parte superiore, che le rende particolarmente originali.
L’ingresso all’appartamento si trova sul lato destro. Attraverso due porte, una prima in legno ed una successiva a vetri colorati, si accede all’interno di un ampio salone provvisto di porte finestre con affaccio ad un balcone sul giardino.
ELEGANZA E RAFFINATEZZA
Le nostre camere
Quattro porte ornate, a doppio battente con cimasa, immettono nelle stanze laterali di cui un locale cucina e tre ampie camere da letto, una ricavata su un elegante soppalco, dotate di servizi. Tutte le stanze, compresa la cucina hanno le volte decorate a tempera.
L’appartamento è arredato con mobili antichi e le pareti sono arricchite da quadri e da una grande specchiera nel salone.
Se si desidera la tranquillità della campagna, pur rimanendo a pochi chilometri dal centro città e si desidera la serenità che infondono la bellezza e l’eleganza delle architetture e degli arredi antichi, questa è la dimora che fa per voi.

GALLERIA FOTOGRAFICA
Photogallery di Palazzo Augusto

ESPERIENZE E ATTIVITÀ























